BioMonitoraggi

Articoli

29/07/2016

Programma open source per il calcolo dell'indice macroinvertebrati STAR_ICMi e diatomee ICMi


LogoR

Per la classificazione dei corpi idrici fluviali secondo il D.Lgs. 152 del 2006 si utilizzano, per la definizione dello stato ecologico, gli Elementi di Qualità Biologica (EQB) macroinvertebrati, diatomee, ittiofauna e macrofite. Per quanto riguarda i macroinvertebrati, il calcolo dell'indice STAR_ICMi viene effettuato mediante il software MacrOper.ICM, sviluppato dal CNR-IRSA e scaricabile previa registrazione. Per il calcolo dell'indice ICMi diatomee, lo strumento più utilizzato è il software privato Omnidia, che calcola decine di indici diatomici tra cui i due (IPS e TI) che servono per il calcolo dell'ICMi. Al fine di creare uno strumento omogeneo in grado di calcolare qualsiasi indice anche di futuro sviluppo, sono stati sviluppati due scripts, mediante la piattaforma statistica open source R, in grado di calcolare l'indice STAR_ICMi e ICMi. L'utilizzo dei due scripts è di facile comprensione anche ai non utenti di R. I due scripts sono disponibili previa rischiesta all'autore (Daniel Spitale) che fornirà l'assistenza necessaria. Come sviluppo nel medio termine e parallelamente all'applicazione della normativa, è in programma di sviluppare i relativi scripts anche per il calcolo dell'ISECI (ittiofauna) e del IMBR (macrofite).